Fotografie contro la leucemia
Milano
A cura di Gloria Norfo, Toni D’Ambrosio, Massimo Mangione.
Mario De Stefanis, scomparso nel maggio 2010, è stato uno dei più raffinati stampatori della fotografia in bianconero. Per ricordare la sua intensa collaborazione con i più noti fotografi italiani, la Galleria Bel Vedere gli dedica una mostra per la quale ogni fotografo ha donato una propria opera.
Il ricavato dell’iniziativa, destinato a Fondazione Areté Onlus, sarà devol…uto all’Unità Operativa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Inaugurazione, giovedì 25 novembre 2010, ore 18-21
Bel Vedere
via Santa Maria Valle, 5 • 20123 Milano tel 02.45472468 • www.belvedereonlus.it
La mostra è aperta dal 26 novembre al 23 dicembre 2010 da martedì a domenica, ore 15-19, ingresso libero
————————————–
Comunicato Stampa
9 Novembre 2010 – “Fotografie contro la leucemia” nasce per ricordare Mario De Stefanis, uno dei più raffinati stampatori della fotografia in bianconero, scomparso nel maggio di quest’anno.
L’iniziativa raccoglie circa 50 opere fotografiche donate da altrettanti autori tra i più famosi del panorama italiano e accomunati dall’intensa collaborazione con De Stefanis.
Alla fine degli anni Ottanta Mario De Stefanis ha aperto a Milano un laboratorio per lo sviluppo e la stampa analogica che ancora oggi porta il suo nome e al quale ha associato, verso la fine dello stesso decennio, Toni D’Ambrosio e Massimo Mangione.
Fra gli autori che parteciperanno all’evento: Marco Anelli, Gianni Berengo Gardin, Gabriele Basilico, Luca Campigotto, Carla Cerati, Francesco Cito, Mario Cresci, Piero Gemelli, Marco Introini, Attilio Maranzano, Malick Sidibé, Toni Thorimbert e Leo Torri.
Il ricavato dell’iniziativa, destinato alla Fondazione Areté Onlus del San Raffaele, sarà devoluto all’Unità Operativa di Ematologia e Trapianto Midollo Osseo (UOE-TMO) dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
L’Unità di Ematologia e di Trapianto di Midollo Osseo del San Raffaele, attiva dal 1991, è centro di riferimento per la cura delle leucemie acute, delle mielodisplasie, delle neoplasie mieloproliferative, mielomi e linfomi. Si occupa di assistere con attività clinica e di ricerca pazienti che presentano problematiche ematologiche, sia di tipo oncologico sia non-oncologico.
Per informazioni sulla mostra:
Galleria Bel Vedere
tel. 02.4547.2468 – www.belvedereonlus.it
Ufficio stampa Fondazione San Raffaele – Fondazione Areté Onlus
tel. 02.2643.4465 – fax 02.2641.7386 – e-mail: ufficio.stampa@hsr.it
Visita il sito: http://www.facebook.com/event.php?eid=148914941820716
Santa Maria Valle, 5 – 20123 – Milano
peccato che non abito a Milano…ma chissà
uno dei motivi per apprezzare Milano…