Ridurre il rumore digitale nelle fotografie ad alti ISO

Vi è mai capitato di fotografare in condizioni di scarsissima luminosità, costretti ad alzare gli ISO della vostra fotocamera digitale a livelli vertiginosi? Ebbene, se il soggetto delle vostre foto non è ‘in movimento’ (quindi se non state fotografando uomini, animali, automobili in movimento, UFO, alieni, comete, funghi nucleari, spagnoli in pachina o altro), eccovi il tutorial che potrebbe fare al caso vostro.

La tecnica consiste nell’effettuare più scatti del medesimo soggetto (da cui la necessaria assenza di oggetti in movimento) per poi fonderli in un unico scatto che (stante l’assioma che il rumore digitale colpisce casualmente i pixel del sensore della vostra fotocamera, e che quindi a scatti diversi corrispondono diverse distribuzioni di grana digitale) avrà come risultato di mostrare i colori ed i toni invariati in ognuno di essi… quindi l’effetto è l’eliminazione virtuale del rumore digitale.

Passiamo alla realizzazione pratica:

Ingredienti:

1. Fotocamera digitale
2. Scatto abbastanza fermo a mano libera
3. Photoshop (credo che altri software possano essere utilizzati in sua vece, ma io vi spiegherò come farlo col il software di casa Adobe)

Qualche sera fa ho effettuato questo scatto (f/1,4 – 1/80 sec. – 50mm – 3200 ISO), o meglio ne ho effettuali una decina identici, TUTTI A MANO LIBERA:
ridurre_rumore_digitale_1

di cui vi mostro questo ritaglio al 100% della candela a fuoco:
ridurre_rumore_digitale_2

Dopodichè, in PS, dal menù FILE > SCRIPT > CARICA FILE IN SERIE, ho caricato tutti gli scatti identici del soggetto, spuntando le caselle Tenta di allineare… e Crea oggetto avanzato…:
ridurre_rumore_digitale_3

A questo punto, sempre da PS, basta andare nel menù LIVELLO > OGGETTI AVANZATI > METODO SERIE IMMAGINI > INTERMEDIO ed il gioco è fatto: verranno analizzate le immagini caricate in serie e verrà estrapolata l’immagine risultante, priva di rumore digitale. Ecco la foto risultante ed il relativo ritaglio al 100%, BEN DIVERSI dalle immagini iniziali:

ridurre_rumore_digitale_4

ridurre_rumore_digitale_5

Ovviamente questa tecnica dipende dal numero di scatti che riuscite ad effettuare: maggiore sarà quel numero, minore sarà la grana ed il rumore digitale nell’immagine risultante…

Tengo a precisare che, a differenza dei vari sistemi di riduzione rumore presenti nei software commerciali (Lightroom, Neat Image, e compagnia bella), questo sistema (basandosi su un’unione di più scatti) consente di recuperare rumore e dettaglio, evitando il difetto dei prima menzionati software (perdita generale di nitidezza ed incisività dei particolari fini).

—————————————————————-

Altro piccolo segreto, molto importante e che, forse da solo, vale l’intero articolo:

Se fate parecchi scatti di un luogo affollato, in cui le persone e le auto si spostano, lo scatto risultante sarà privo degli elementi ‘mobili’ di disturbo, quindi nel vostro scatto finale avrete il luogo fotografato SENZA NESSUNA PERSONA O OGGETTO MOBILE (tranne quelli che, per tutti gli scatti sono rimasti fermi).

Notevole, vero?

Buoni scatti!

Pubblicità

3 thoughts on “Ridurre il rumore digitale nelle fotografie ad alti ISO

  1. NOTEVOLE DAVVERO…..
    mi piace la nuova veste/funzione del tuo blog!
    la adoravo già prima, se non altro ora posso imparare qualcosa!
    Grazie e complimenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: